Termini e Condizioni Generali d'Uso - Offerta Esclusiva Programma di Minining
INDICE DEI CONTENUTI
1 Definizioni
2 Oggetto
3 Condizioni di accettazione e applicazione
4 Descrizione del Servizio di Mining
5 Conflitti di interesse
6 Rinvio alle disposizioni dei Termini e Condizioni Generali d'Uso Principali
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI D'USO DELLE PROGRAMMA DI MINING
Le presenti Termini e Condizioni Generali d'Uso del Programma di Mining, che possono essere aggiornate di volta in volta (le “CGUPM”), regolano le condizioni in base alle quali VANCELIAN LTD (come definita di seguito) fornisce direttamente o indirettamente all'utente (l’“Utente”) il Servizio di Mining (come definito di seguito), nonché le condizioni in base alle quali VANCELIAN (come definita di seguito) fornisce i servizi su asset digitali necessari per l’implementazione del Servizio di Mining.
Si prega di leggere attentamente le presenti CGUPM prima di utilizzare il Servizio di Mining. Le CGUPM spiegano chi siamo, come VANCELIAN LTD ti fornisce il Servizio di Mining, come VANCELIAN eroga i servizi su asset digitali necessari per l’implementazione del Servizio di Mining, come modificare o risolvere il contratto e altre informazioni importanti.
Le presenti CGUPM sono stipulate tra, da una parte:
- Automata France SAS, società per azioni semplificata con sede legale in 965, avenue Roumanille, COLOFT - Arteparc Sophia Antipolis Building A, 06410 Biot, iscritta nel Registro del Commercio e delle Società di Antibes al numero 902 498 617, registrata presso l’Autorité des Marchés Financiers come (i) Fornitore di Servizi su Asset Digitali con numero E2023-087 per i servizi di custodia di asset digitali, acquisto/vendita di asset digitali contro valuta fiat e scambio di asset digitali contro altri asset digitali e (ii) fornitore di servizi esterno di Modulr B.V. (81852401), autorizzato dalla De Nederlandsche Bank come Istituto di Moneta Elettronica, operante con il nome commerciale Vancelian (“VANCELIAN”); e
- Vancelian Ltd, una private company limited by shares negli Emirati Arabi Uniti, con sede legale in 1133Register28, 11th Floor, Al Maqam Tower, Abu Dhabi Global Market Square, Abu Dhabi, Al Maryah Island, Emirati Arabi Uniti, registrata presso l’Abu Dhabi Global Market con numero 23815 (“VANCELIAN LTD”);
(insieme denominate le “Società”)
rappresentate a tutti gli effetti dai loro rappresentanti legali, e, dall’altra parte, l’Utente, una persona fisica o giuridica che utilizza il Servizio di Mining, come definito nella sezione “Definizioni” delle presenti CGUPM, proposto sul sito web di VANCELIAN all’indirizzo https://vancelian.com (il “Sito”) e/o sulla sua applicazione mobile (l’“App Mobile” e, collettivamente con il Sito, la “Piattaforma”), entrambi pubblicati da VANCELIAN.
I servizi relativi agli asset digitali ai sensi dell’Articolo L. 54-10-2 del Codice Monetario e Finanziario francese sono forniti esclusivamente all’Utente da VANCELIAN.
Per ulteriori informazioni su VANCELIAN, la società che pubblica il Sito, l’Utente è invitato a consultare le note legali disponibili sul Sito.
Avvertenza sui rischi: le performance passate non sono indicative di risultati futuri e l'investimento in Asset Digitali comporta rischi di perdita parziale o totale del capitale. Gli Utenti devono valutare attentamente la propria situazione personale e i rischi finanziari che sono disposti ad assumere nell'utilizzo dei Servizi di Mining delle Società, come definiti nell’articolo «Descrizione del Servizio di Mining». Gli Utenti possono ritenere opportuno consultare un consulente finanziario o legale indipendente. L’Utente conferma espressamente di aver letto integralmente il presente documento prima di accettarlo esplicitamente. |
Le presenti CGUPM sono specifiche per il Programma di Mining, come definito di seguito, offerto VANCELIAN LTD, che costituisce un “Servizio” ai sensi delle Termini e Condizioni Generali d’Uso principali della Piattaforma (le “CGU Principali”) disponibili nella sezione dedicata della Piattaforma. Per quanto riguarda gli altri Servizi resi da VANCELIAN sulla Piattaforma, essi sono disciplinati dalle disposizioni delle CGU Principali. In caso di conflitto tra le disposizioni delle presenti CGUPM e le CGU Principali, prevalgono le disposizioni specifiche delle presenti CGUPM per tutto ciò che concerne il Programma di Mining.
Le Società e l'Utente sono qui di seguito designati individualmente come una “Parte” e congiuntamente come le “Parti.”
Conformemente agli articoli 721-1-2, 721-1-3, 721-14 e 722-4 del Regolamento Generale dell’Autorité des marchés financiers (“RG AMF”), VANCELIAN dichiara di aver precedentemente alla fornitura di un servizio su asset digitali, mediante l’accettazione e la firma delle presenti CGUPM da parte dell’Utente interessato, informato e concluso due convenzioni scritte, fornite in Allegato 1 e Allegato 2, su un supporto durevole ai sensi dell’articolo 314-5 del RG AMF.
1. Definizioni
Oltre ai termini definiti altrove nei presenti CGUPM, i termini in maiuscolo avranno il significato indicato di seguito, sia al singolare che al plurale.
Inoltre, i termini in maiuscolo utilizzati ma non definiti nei presenti CGUPM avranno il significato loro attribuito dai CGU Principali, che saranno incorporati per riferimento nei presenti CGUPM.
- Account Utente: indica uno o più account dell'Utente sulla Piattaforma, accessibili dall'Utente tramite il Sito e/o l'Applicazione Mobile utilizzando le proprie Credenziali. Gli Account Utente fanno parte integrante del Sito e/o dell'Applicazione Mobile.
- Asset Digitali o Crypto: indica qualsiasi rappresentazione digitale di valore che non sia emessa o garantita da una banca centrale o da un'autorità pubblica, che non sia necessariamente legata a una valuta legale e che non abbia lo status giuridico di moneta, ma che sia accettata da persone fisiche o giuridiche come mezzo di scambio e possa essere trasferita, conservata o scambiata elettronicamente.
Ai fini della presente definizione, un «token» è qualsiasi asset immateriale che rappresenta, in forma digitale, uno o più diritti che possono essere emessi, registrati, conservati o trasferiti tramite un sistema di registrazione elettronica distribuita (DEEP o Blockchain), consentendo l'identificazione diretta o indiretta del proprietario dell'asset.
- Blockchain: indica la tecnologia che consente la rappresentazione e la trasmissione, tra le altre cose, degli Asset Digitali e permette di mantenere una traccia delle transazioni su di essi. La Blockchain non ha una definizione giuridica unica, ma presenta generalmente le seguenti caratteristiche:
- Identificazione di ciascuna parte tramite un processo crittografico;
- La transazione viene inviata a una rete di computer (nodi della rete) distribuiti geograficamente;
- Ogni nodo ospita una copia del database in cui è registrata la cronologia delle transazioni eseguite. Tutte le parti coinvolte possono accedervi simultaneamente;
- Il sistema di sicurezza si basa su un meccanismo di consenso da parte di tutti o di una parte dei nodi ogni volta che viene aggiunta un'informazione. Le transazioni sono validate da centri dati o miner. La transazione convalidata viene aggiunta al database sotto forma di un blocco di dati crittografati (il blocco, che costituisce la catena di blocchi o blockchain);
- La gestione decentralizzata della sicurezza rappresenta in linea di principio una barriera significativa contro qualsiasi alterazione delle transazioni. Ogni nuovo blocco aggiunto alla blockchain è collegato al precedente e una copia viene trasmessa a tutti i nodi della rete. L'integrazione è cronologica e presunta come indelebile e infalsificabile.
- Conservazione: indica il servizio che consente all'Utente di conservare i propri Asset Digitali in uno o più Wallet Digitali dell'Utente o nel Wallet Digitale Master di Exchange, fornito da VANCELIAN utilizzando l'infrastruttura di Fireblocks.
- Commissioni: indica un importo in Moneta Fiat dovuto dall'Utente alle Società per l'utilizzo dei Servizi disponibili sull'Applicazione Mobile.
- Commissioni di Intervento: indica un importo in Moneta Fiat o in Asset Digitali dovuto dall'Utente alla Società per qualsiasi intervento richiesto o necessario a causa di un errore dell'Utente, ad esempio nell'uso dei Servizi, nella mancata osservanza dei presenti CGUPM, o per qualsiasi altra ragione indicata nei CGUPM. L'importo delle Commissioni di Intervento corrisponde allo 0,3% della transazione, con un importo minimo di 1,5 EUR (o l'equivalente in GBP).
- Credenziali: indica la combinazione di un identificativo personale (ad esempio il numero di telefono) e una password, utilizzata attraverso un sistema di autenticazione a due fattori (ad esempio, un codice inviato via SMS) e un codice PIN personale, che consente l'accesso all'Account Utente e l'utilizzo dei Servizi, entro i limiti dei diritti concessi all'Utente.
- Fireblocks: indica Fireblocks Inc., una società americana con sede al 500 7th Ave, New York, NY 10018, che consente il deposito, la conservazione e il trasferimento di Asset Digitali. VANCELIAN si avvale di Fireblocks per offrire agli Utenti servizi di custodia di wallet digitali, archiviazione di chiavi private, interazione diretta con le blockchain, deposito, prelievo e pagamento di Asset Digitali e monitoraggio del saldo dei wallet digitali (https://www.fireblocks.com/). Il wallet digitale dell'Utente e il wallet digitale principale sono creati all'interno di Fireblocks per la conservazione degli Asset Digitali.
VANCELIAN ricorda, nell'ambito dei presenti CGUPM, che si avvale del sotto-conservatore Fireblocks e che un'eventuale inadempienza di questo fornitore non solleverebbe in alcun modo VANCELIAN dalle proprie responsabilità nei confronti dell'Utente per questo servizio.
- Moneta Fiat: indica una valuta legale gestita da una Banca Centrale e controllata da uno Stato. L'Applicazione Mobile consente agli Utenti di effettuare transazioni utilizzando esclusivamente euro o sterline britanniche, a seconda del loro paese di residenza.
- Piattaforma: indica il sito web accessibile all'URL https://vancelian.com («Sito») e/o l'Applicazione Mobile associata, entrambi pubblicati da VANCELIAN.
- Programma di Mining: si riferisce al complesso formato dal Servizio di Mining e dai servizi su asset digitali necessari per il funzionamento del Servizio di Mining. Il Servizio di Mining è reso agli Utenti da VANCELIAN LTD, mentre le componenti del Programma di Mining che rientrano nella definizione di servizi su asset digitali ai sensi dell’articolo L. 54-10-2 del Codice Monetario e Finanziario francese sono fornite all’Utente da VANCELIAN.
- Servizi: indica l'insieme dei Servizi offerti da VANCELIAN agli Utenti tramite l'Applicazione Mobile, come definiti nell'articolo «Descrizione dei Servizi» dei CGU Principali. I Servizi fanno parte integrante dell'Applicazione Mobile. I Servizi che rientrano nella definizione di servizi su asset digitali ai sensi dell'articolo L. 54-10-2 del Code Monétaire et Financier sono forniti all'Utente da VANCELIAN.
- Servizio di Mining: si riferisce al servizio offerto da VANCELIAN LTD agli utenti tramite l’App Mobile, come definito nell’articolo «Descrizione del Servizio di Mining» delle presenti CGUPM. Il Servizio di Mining è parte integrante dell’App Mobile, dei Servizi ed è una componente del Programma di Mining. Il Servizio di Mining non è fornito da VANCELIAN, che si limita a fornire le componenti del Programma di Mining che rientrano nella definizione di servizi su asset digitali ai sensi dell’articolo L. 54-10-2 del Codice Monetario e Finanziario francese.
- Società: indica VANCELIAN e VANCELIAN LTD.
- Transazione: indica qualsiasi operazione effettuata su richiesta dell'Utente tramite il proprio Account Utente, relativa a Asset Digitali, Token AKTIO o Moneta Fia
- Token AKTIO: indica una moneta decentralizzata peer-to-peer utilizzata per il regolamento delle transazioni internazionali, emessa da AUTOMATA ICO LIMITED, una società irlandese con sede legale in 3rd Floor Ormond Building, 31-36 Ormond Quay Upper, Dublin 7, D07 EE37, Irlanda, registrata in Irlanda con il numero 690280 ("Automata ICO Limited"), che facilita o concede accesso a vantaggi sui Servizi offerti tramite l'Applicazione Mobile.
2. Oggetto
VANCELIAN ha sviluppato la Piattaforma, attraverso la quale presenta i Servizi offerti e, in particolare, mette a disposizione degli Utenti, tramite questa interfaccia, il Sito e/o l'Applicazione Mobile, aperta al grande pubblico e che consente agli Utenti di depositare e prelevare Monete Fiat, effettuare Transazioni, nonché acquistare, depositare ed effettuare scambi di Asset Digitali e Token AKTIO, il tutto all'interno della Piattaforma. Questi Servizi, descritti nei CGU Principali, includono il Servizio di Mining, oggetto dei presenti CGUPM, e sono disponibili esclusivamente sull'Applicazione Mobile.
Nell’ambito dello sviluppo e del miglioramento del Servizio di Mining offerto sulla Piattaforma, è stata costituita una nuova società dedicata a questa attività, sotto forma di società registrata negli Emirati Arabi Uniti, VANCELIAN LTD, che fornisce il Servizio di Mining come descritto nelle presenti CGUPM. Di conseguenza, VANCELIAN fornisce ora solo i servizi su asset digitali necessari alla realizzazione del Servizio di Mining, che è interamente fornito da VANCELIAN LTD.
I presenti CGUPM hanno lo scopo di presentare il Servizio di Mining, fornito VANCELIAN LTD, e devono essere letti insieme ai CGU Principali, che essi integrano nelle disposizioni specifiche relative al Servizio di Mining. In caso di conflitto tra le disposizioni dei presenti CGUPM e quelle dei CGU Principali, prevarranno le disposizioni specifiche dei presenti CGUPM per tutto ciò che riguarda il Servizio di Mining.
La Piattaforma è anche destinata a fornire agli Utenti informazioni per scoprire le attività delle Società, i loro aggiornamenti (eventi, pubblicazioni, ecc.), nonché guide e tutorial per aiutarli nell'utilizzo della Piattaforma. Inoltre, offre funzionalità e/o informazioni che consentono agli Utenti di contattare le Società. La Piattaforma permette anche di accedere di tanto in tanto a informazioni e risorse educative che vengono fornite a solo scopo informativo generale e non costituiscono consulenza finanziaria.
I presenti CGUPM definiscono le condizioni di accesso al Servizio di Mining. Per conoscere le condizioni di accesso alla Piattaforma, le condizioni del suo utilizzo e i contenuti online disponibili, nonché le sue funzionalità, si invita a consultare i CGU Principali. I CGUPM regolano specificamente la fornitura del Servizio di Mining all’Utente tramite l’Applicazione Mobile, in cambio del rispetto, da parte di quest’ultimo, degli obblighi e delle garanzie stabilite nei presenti CGUPM.
3. Condizioni di accettazione e applicazione
Qualsiasi Utente che accede alla Piattaforma e desidera beneficiare del Servizio di Mining, sia direttamente tramite la sezione dedicata dell'Applicazione Mobile, sia indirettamente tramite l’Allocazione dei Servizi di Soluzione Flexible e Futuro, come definito nei CGU Principali, è tenuto a prendere conoscenza dei presenti CGUPM, accessibili e scaricabili nella sezione «Termini e Condizioni Generali d'Uso delle Programma di Mining» su tutte le pagine della Piattaforma, e ad accettarne i termini.
I CGUPM e i relativi contenuti possono essere comunicati anche via e-mail dalle Società, su richiesta dell'Utente, all’indirizzo support@vancelian.com.
I presenti CGUPM si considerano formalmente accettati dall’Utente al momento della sottoscrizione del Servizio di Mining, sia direttamente tramite la sezione dedicata dell'Applicazione Mobile, sia indirettamente tramite l’Allocazione dei Servizi di Soluzione Flexible e Futuro, come definito nei CGU Principali.
Gli Utenti che hanno aderito al programma di mining prima dell’introduzione di questi Termini e Condizioni Generali del Servizio di Mining specifici e che non accettano espressamente le presenti rimarranno soggetti alle disposizioni che si applicavano loro in base ai Termini e Condizioni Generali d’Uso principali.
Le Società si riservano il diritto di modificare o adattare i presenti CGUPM in qualsiasi momento, senza preavviso. Ogni nuova versione pubblicata online prevarrà su qualsiasi versione precedente, incluse quelle stampate o salvate in formato digitale dall'Utente. L’Utente è quindi invitato a consultare e leggere regolarmente i presenti CGUPM. La versione applicabile è quella disponibile online al momento della visita e dell'utilizzo della Piattaforma da parte dell'Utente.
Le Società si riservano il diritto di apportare modifiche ai presenti CGUPM a loro esclusiva discrezione. L'uso continuato del Sito da parte dell'Utente, con o senza accettazione esplicita delle nuove CGUPM, costituisce un'accettazione implicita delle modifiche.
Se l’Utente non accetta tali modifiche, non ha il diritto di ottenere informazioni, di utilizzare il Servizio di Mining o di accedere al Sito e deve interromperne immediatamente l'uso.
L’Utente dichiara e riconosce di essere responsabile della verifica regolare della versione più aggiornata dei presenti CGUPM, disponibile in qualsiasi momento sul Sito.
L’Utente che non intende accettare i nuovi CGUPM può rifiutarli ed eliminare il proprio Account Utente, secondo le condizioni indicate nei CGU Principali.
L’Utente dichiara e riconosce di essere maggiorenne (ovvero di avere almeno 18 anni) e di avere piena capacità giuridica per accettare i presenti CGUPM.
I presenti CGUPM sono conclusi a tempo indeterminato.
L’Utente dichiara di aver preso conoscenza della natura, della finalità e delle caratteristiche della Piattaforma e del Servizio di Mining, nonché delle condizioni necessarie per il loro utilizzo, incluse quelle relative alla creazione di un Account Utente. L’Utente dichiara di aver richiesto e ottenuto tutte le informazioni necessarie, in particolare sulle caratteristiche quantitative e qualitative del Servizio di Mining, che gli permettono di valutarne l'adeguatezza alle proprie esigenze e di accettare i presenti CGUPM in modo consapevole.
L’Utente è l'unico responsabile della decisione di utilizzare la Piattaforma e il Servizio di Mining, nonché di effettuare Transazioni. Di conseguenza, la responsabilità delle Società non potrà in alcun caso essere invocata a tale riguardo.
4. Descrizione del Servizio di Mining
4.1 Panoramica generale del Programma di Mining
Le Società offrono un servizio di “cassaforte blockchain” (denominato “Programma di Mining”) sull’Applicazione Mobile. Questo programma utilizza in particolare il mining di Bitcoin per permettere agli Utenti di investire nell’infrastruttura di mining e di ricevere ricompense dalle attività di mining insieme alle Società. I fondi depositati nel Programma di Mining vengono destinati all’affitto di macchine di mining di ultima generazione, ospitate in diversi siti di mining nel mondo.
Quando un Utente accede al Programma di Mining tramite la sezione dedicata dell’Applicazione Mobile, l’intero ammontare dei fondi depositati viene destinato al Programma di Mining.
Il Programma di Mining può includere diversi Asset Digitali.
A titolo informativo, il mining di Bitcoin è un processo che consiste nel creare nuovi Bitcoin utilizzando computer per risolvere complessi problemi matematici attraverso un metodo noto come proof of work (“PoW”). Questo processo richiede una notevole potenza di calcolo e un alto consumo energetico.
Il Programma di Mining consente agli Utenti di ottenere ricompense giornaliere grazie, in particolare, al mining di Bitcoin tramite un meccanismo noto come “cloud mining”. Il cloud mining permette agli Utenti di unire il proprio capitale per acquistare potenza di calcolo da impianti di mining (il “Costo della Potenza Computazionale”), consentendo loro di ricevere ricompense in Asset Digitali sui propri investimenti.
4.2 Unificazione del Programma di Mining
Per ottimizzare la gestione e la trasparenza del Programma di Mining, tutte le varianti preesistenti del programma, indipendentemente dalle condizioni iniziali di adesione, sono ora consolidate in un programma unico, a eccezione degli Utenti che avevano aderito al programma descritto nei Termini Generali d’Uso principali prima del 24 settembre 2024. Questi ultimi continueranno a beneficiare di una specificità descritta nell’articolo 4.3, che premia la loro adesione anticipata al programma.
Tutti gli Utenti che hanno sottoscritto il Programma di Mining prima del 24 settembre 2024, tra il 24 settembre e il 31 dicembre 2024, o dopo il 31 dicembre 2024 e che hanno aderito ai presenti Termini Generali del Programma di Mining, sia espressamente che tacitamente in base alle CGU Principali, vedranno la loro partecipazione integrata in questo programma unico. Questa unificazione comporta una modifica dei diritti e degli obblighi degli Utenti, che saranno d’ora in avanti regolati dai presenti Termini Generali del Programma di Mining.
L’adesione ai presenti Termini Generali del Programma di Mining costituisce consenso esplicito a questa unificazione e alla modifica dei diritti e degli obblighi degli Utenti. Una notifica specifica sarà inviata tramite l’Applicazione Mobile o con altri mezzi di comunicazione per ottenere il consenso esplicito degli Utenti a questi Termini Generali del Programma di Mining.
4.3 Caratteristiche del Programma di Mining
Condizioni di Adesione al Programma di Mining. Il presente Programma di Mining è accessibile solo riprendendo un abbonamento al Programma di Mining tramite il Meccanismo di Coda (come definito di seguito) o trasformando una versione precedente del programma di mining tramite accettazione esplicita delle presenti CGUPM.
A seconda delle condizioni di ingresso in questo Programma di Mining, la durata dell’impegno degli Utenti (“Durata”) varierà:
- in caso di adesione al Programma di Mining riprendendo un abbonamento tramite il Meccanismo di Coda, il nuovo Utente ha la facoltà di assumere integralmente gli impegni del sottoscrittore iniziale, compresa la durata residua del suo impegno, che prosegue fino alla scadenza originariamente prevista;
- in caso di sottoscrizione al Programma di Mining avvenuta prima del 24 settembre 2024, e previo consenso esplicito alle presenti CGUPM, gli Utenti accettano espressamente di impegnarsi per un periodo di quarantotto (48) mesi a decorrere dalla data di adesione effettiva al Programma di Mining;
- in caso di sottoscrizione al programma di mining tra il 24 settembre 2024 e il 31 dicembre 2024, gli Utenti sono impegnati per una durata di quarantotto (48) mesi a partire dalla data del deposito iniziale nel Programma di Mining – in altre parole, tale impegno di quarantotto (48) mesi decorre dalla data di sottoscrizione iniziale, conservando così la storia e la continuità dell’impegno inizialmente preso dall’Utente nel periodo compreso tra il 24 settembre 2024 e il 31 dicembre 2024,
- In caso di sottoscrizione al Programma di Mining a partire dall’entrata in vigore delle presenti CGUPM, gli Utenti sono impegnati per una durata di quarantotto (48) mesi a partire dalla data del primo deposito nel Programma di Mining.
L’Utente riconosce e accetta di non poter recedere unilateralmente dalla propria partecipazione al Programma di Mining prima della scadenza della Durata, pur mantenendo le stesse condizioni di uscita dal Programma di Mining indicate di seguito.
L’Utente del Programma di Mining avrà accesso a due Wallet Digitali distinti nel proprio Account Utente: (i) il primo Wallet Digitale dell’Utente è utilizzato per il pagamento del Prezzo della Potenza di Calcolo, che rimarrà acquisito a VANCELIAN LTD (in token EURC, come definito nelle CGU Principali) per tutta la Durata del Programma di Mining, e (ii) il secondo Wallet Digitale dell’Utente è destinato a contenere le ricompense giornaliere in Asset Digitali (in token EURC, come definito nelle CGU Principali) derivanti dal Programma di Mining, che possono essere ritirate dall’Utente in qualsiasi momento e la cui conservazione è garantita da VANCELIAN. VANCELIAN sarà inoltre responsabile della gestione dell’interfaccia della Piattaforma.
Condizioni di Uscita dal Programma di Mining. Fatto salvo il rispetto delle condizioni esposte di seguito, l’Utente ha la facoltà di recedere in anticipo dal Programma di Mining, senza spese almeno ventiquattro (24) mesi dopo il pagamento del Prezzo della Potenza di Calcolo, oppure pagando delle Spese di Uscita Anticipata almeno sei (6) mesi dopo il pagamento del Prezzo della Potenza di Calcolo.
Quindi, qualsiasi uscita dal Programma di Mining prima della scadenza della Durata (come sopra esposto) è soggetta alle seguenti condizioni:
- Meno di sei (6) mesi dal pagamento iniziale del Prezzo della Potenza di Calcolo: l’Utente non può recedere dal Programma di Mining.
- Tra sei (6) mesi e ventiquattro (24) mesi dal pagamento iniziale del Prezzo della Potenza di Calcolo: l’Utente può richiedere un’uscita anticipata dal Programma di Mining pagando (i) una commissione del 5% dell’importo totale del Prezzo della Potenza di Calcolo oggetto della richiesta di rimborso (le “Spese di Uscita Anticipata”) e (ii) rispettando il Meccanismo di Coda (come descritto di seguito).
- Tra ventiquattro (24) mesi e quarantotto (48) mesi dal pagamento iniziale del Prezzo della Potenza di Calcolo: l’Utente può richiedere un’uscita anticipata dal Programma di Mining senza spese, a condizione che rispetti il Meccanismo di Coda (come descritto di seguito).
In deroga alle regole sopra esposte, gli Utenti che hanno sottoscritto il Programma di Mining prima del 24 settembre 2024 e che hanno accettato espressamente le presenti CGUPM possono, in ogni caso, richiedere un’uscita anticipata dal Programma di Mining senza spese, a condizione che rispettino il Meccanismo di Coda (come descritto di seguito) a partire da novembre 2025.
Funzionamento delle finestre di uscita e del Meccanismo di Coda. Le uscite anticipate sono soggette alle finestre di uscita e al Meccanismo di Coda. Le finestre di uscita sono periodi specifici, aperti per due (2) settimane ogni anno, una volta a maggio e una volta a novembre, a esclusiva discrezione delle Società. Questi periodi consentono agli Utenti che hanno sottoscritto il Programma di Mining di richiedere la ripresa della loro sottoscrizione, offrendo un’opportunità di liquidità agli Utenti che desiderano interrompere la loro partecipazione al Programma di Mining in anticipo.
Principio generale. Qualsiasi uscita dal Programma di Mining è subordinata al rispetto del Meccanismo di Coda. Secondo questo meccanismo, le uscite saranno consentite solo se un’altra nuova liquidità entra nel Programma di Mining contemporaneamente, ossia se un altro Utente accede al Programma di Mining effettuando il pagamento del Prezzo della Potenza Computazionale.
Gestione delle richieste di uscita. Le richieste di uscita dal Programma di Mining vengono trattate in base al principio “primo arrivato, primo servito”. Gli Utenti che desiderano uscire dal Programma di Mining devono presentare una richiesta alle Società per riprendere in tutto o in parte la loro sottoscrizione al Programma di Mining. Ogni richiesta viene inserita in una coda in base all’ordine di ricezione. L’Utente che ha inviato la prima richiesta di uscita sarà servito per primo, a condizione che vi sia la partecipazione di un nuovo investitore entrante.
Ripresa parziale o completa. Nel caso in cui un Utente entrante riprenda solo una parte dell’importo offerto da un Utente uscente, sarà elaborata solo la parte ripresa. La parte rimanente del contratto rimarrà nella Coda in attesa di un nuovo partecipante durante la prossima finestra di uscita.
Gestione della Coda. La Coda è gestita automaticamente dall’infrastruttura tecnologica delle Società. Le riprese vengono eseguite rigorosamente in ordine di priorità delle richieste di uscita. Ogni transazione, sia che comporti una ripresa parziale o completa, è registrata in tempo reale per garantire la trasparenza e l’integrità del processo.
Obblighi delle Parti. L’Utente riconosce e accetta che tutte le richieste di uscita dal Programma di Mining sono soggette a queste condizioni e che la ripresa della sottoscrizione al Programma di Mining dipende dalla disponibilità di nuovi investitori entranti durante le finestre di uscita. Le Società non garantiscono la liquidità degli Asset Digitali al di fuori di questi periodi specifici o il rispetto del Meccanismo di Coda. Le Società non sono responsabili di eventuali malfunzionamenti o guasti della Coda. Non garantiscono che il Programma di Mining attirerà un numero sufficiente di nuovi Utenti, e pertanto non garantiscono che il Meccanismo di Coda genererà la liquidità attesa per le sottoscrizioni esistenti del Programma di Mining che desiderano uscirne in anticipo prima della fine della loro Durata. La mancanza di attrattiva del Programma di Mining potrebbe essere dovuta a vari fattori, tra cui un contesto di mercato che rende il Programma di Mining meno appetibile in termini di rendimenti.
Disposizioni varie relative al Programma di Mining. L’Utente riconosce e accetta che il Programma di Mining comporta rischi intrinseci, tra cui la volatilità degli Asset Digitali, le modifiche normative e tecnologiche, nonché la disponibilità e la sicurezza delle infrastrutture operative di mining.
L’Utente accetta e riconosce espressamente che solo VANCELIAN LTD si impegna a rimborsare il Prezzo della Potenza Computazionale al termine del Programma di Mining. Tuttavia, l’Utente riconosce che il Programma di Mining non garantisce ricompense in Asset Digitali o guadagni futuri potenziali. Le ricompense del mining dipenderanno dalle condizioni di mercato applicabili nel contesto del Programma di Mining e non saranno in alcun caso garantite all’Utente.
Tutte le informazioni presentate sul Sito sono solo stime e dipendono da molti fattori.
Ti ricordiamo che il tasso applicabile al Programma di Mining può variare durante tutta la sua Durata.
Le Società non sono responsabili per eventuali perdite subite dall'Utente a causa della volatilità degli Asset Digitali. L'Utente è il solo responsabile della sua decisione di partecipare al Programma di Mining.
Per garantire la fornitura del Programma di Mining a un livello ragionevole, le Società si impegneranno a mantenere in buone condizioni operative tutte le infrastrutture necessarie, con lo stesso livello di diligenza applicato alle loro operazioni.
Le Società si riservano il diritto di sospendere o terminare il Programma di Mining per motivi legali, tecnologici o tecnici.
Le commissioni applicabili al Programma di Mining sono disponibili sulla Piattaforma nella seguente sezione: https://vancelian.com/memberships.
Le Punti Fedeltà potrebbero essere assegnati agli Utenti che hanno sottoscritto il Programma di Mining a completa discrezione delle Società. I dettagli di queste Punti Fedeltà saranno visibili nella sezione dedicata dell'Applicazione Mobile.
4.4 Disposizioni generali applicabili al Servizio di Custodia
Conformemente alle disposizioni degli articoli 721-1-3 e 722-4 del RG AMF, VANCELIAN dichiara di aver informato e stipulato con l'Utente interessato, prima della fornitura del Servizio di Custodia di Asset Digitali, un accordo scritto fornito in Allegato 2, su un supporto durevole ai sensi dell'articolo 314-5 del RG AMF, che definisce i principi operativi del Servizio di Custodia di Asset Digitali e identifica i rispettivi diritti e obblighi delle parti.
4.5 Nuovi Programmi di Mining
Le Società potranno ampliare la loro gamma di Programmi di Mining proponendo nuovi servizi sull'Applicazione Mobile, sia che questi servizi siano accessibili a tutti gli Utenti, sia esclusivamente tramite l'Account dell'Utente. Questi nuovi servizi si considerano parte integrante dei Servizi di Mining come definiti all'articolo "Definizioni" delle presenti CGUPM e saranno regolati dalle presenti CGUPM. Salvo indicazioni contrarie, i nuovi Servizi di Mining potranno essere utilizzati dall'Utente non appena saranno disponibili sull'Applicazione Mobile, previa creazione di un Account Utente, se necessario.
Gli Utenti accettano espressamente di ricevere comunicazioni di qualsiasi tipo da parte delle Società riguardo ai nuovi Servizi di Mining disponibili sull'Applicazione Mobile, sia tramite e-mail sia telefonicamente.
4.6 Evoluzione dei Servizi di Mining
Le Società possono, in qualsiasi momento e senza preavviso, sviluppare, migliorare o adattare la Piattaforma e i Servizi di Mining, e più in generale i Servizi di Mining offerti, per migliorare, ad esempio, le funzionalità offerte tramite l'Applicazione Mobile o nell'ambito dei Servizi di Mining. Questo può includere il rilascio di aggiornamenti, nuove versioni, nuovi Servizi di Mining o altri Servizi di Mining, o la sospensione di Servizi di Mining esistenti.
In caso di cessazione definitiva di un Servizio di Mining esistente, le Società faranno ogni ragionevole sforzo per informare preventivamente gli Utenti di tale modifica e proporre soluzioni alternative (ad esempio: Transazioni alternative, trasferimenti verso un Servizio terzo, ecc.). In caso di cessazione definitiva di tutti i Servizi di Mining, le Società procederanno alla risoluzione delle presenti condizioni secondo quanto indicato nell'articolo “Recesso – Risoluzione” dei Termini Generali d'Uso.
Inoltre, le Società possono in qualsiasi momento e senza preavviso integrare o modificare la Piattaforma, il suo contenuto e i Servizi di Mining disponibili tramite essa, in funzione dell’evoluzione delle tecnologie. In tal caso, l'Utente deve assicurarsi che le risorse del proprio computer/telefono siano compatibili con le modifiche apportate alla Piattaforma e ai Servizi di Mining.
4.7 Assistenza
Le Società offrono supporto tecnico all'Utente per fornire informazioni o assistenza relative agli aspetti tecnici e alle funzionalità della Piattaforma e dei Servizi di Mining.
L'Utente rimane l'unico responsabile delle proprie scelte, compresa la decisione di utilizzare i Servizi di Mining. Il supporto tecnico non tratta richieste relative all’opportunità di utilizzare i Servizi di Mining e non fornisce alcun tipo di consulenza finanziaria o strategica.
Questo supporto è disponibile tramite chatbot sulla Piattaforma, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 (l’assistenza telefonica è disponibile solo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 UTC e chiusa la domenica). Le Società si sforzeranno di rispondere alla richiesta dell’Utente nel minor tempo possibile e in modo adeguato. Tuttavia, le Società non si impegnano a rispettare alcun termine di risposta, né garantiscono la pertinenza o l’esaustività della risposta, né che la risposta fornita risolva efficacemente il problema dell’Utente o fornisca una soluzione.
Inoltre, le Società non forniranno alcuna consulenza sull'uso dei Servizi di Mining o più in generale sulla realizzazione di Transazioni che coinvolgono Asset Digitali. Nessuna informazione fornita dalle Società deve essere interpretata come consulenza sugli investimenti, consulenza finanziaria, consulenza strategica, consulenza commerciale o qualsiasi altro tipo di consulenza.
Salvo indicazione contraria nelle presenti CGUPM, le Transazioni vengono eseguite esclusivamente sulla base delle istruzioni comunicate dall'Utente, senza che le Società ne verifichino mai la pertinenza, l’interesse o la qualità. Pertanto, si ricorda che l'Utente è l'unico responsabile della determinazione dell'opportunità di un investimento, di una strategia di investimento o dell'esecuzione di una Transazione in base ai propri obiettivi personali di investimento, alla propria situazione finanziaria e alla propria tolleranza al rischio, e sarà l'unico responsabile di qualsiasi perdita o danno, parziale o totale, pregiudizio o responsabilità risultante. L'Utente è invitato a consultare professionisti specializzati in consulenza finanziaria, legale o fiscale prima di effettuare una Transazione che coinvolga Asset Digitali.
5. Conflitti di interesse
In conformità alla normativa vigente, vi informiamo che VANCELIAN LTD, che fornisce il Servizio di Mining, ha come dirigente effettivo il Signor Xavier Gomez, che ricopre anche tale carica presso VANCELIAN. Inoltre, VANCELIAN LTD è di proprietà di Automata Group Ltd, una Private Limited Company del Regno Unito con sede legale al numero 80 di Coleman Street, Londra, EC2R 5BJ, registrata con il numero 12268715, che è anche azionista di VANCELIAN.
I legami condivisi tra queste entità potrebbero dare origine a un conflitto di interessi che ci impegniamo a mitigare.
In questo contesto, VANCELIAN adotta misure volte a garantire la massima trasparenza per gli Utenti del Programma di Mining. Queste misure includono:
- L'implementazione di meccanismi di governance interna per garantire obiettività e indipendenza nella gestione del Programma di Mining;
- L'esame di qualsiasi situazione che possa creare un conflitto di interessi al fine di identificare le misure correttive da attuare; e
- La comunicazione agli Utenti di qualsiasi sviluppo significativo che potrebbe influire sull'imparzialità del Servizio del Programma di Mining.
Sottoscrivendo al Programma di Mining, ogni Utente riconosce di essere stato informato di questi aspetti e accetta di utilizzare il Programma di Mining con piena consapevolezza delle circostanze.
6. Rinvio alle disposizioni delle CGU Principali
L'Utente è espressamente rinviato alle disposizioni degli articoli 5 e seguenti delle CGU Principali, a cui aderisce utilizzando i Servizi, incluso il Servizio di Mining. A tutte le finalità pratiche, si precisa che qualsiasi riferimento alla “Società” deve essere inteso come riferito alle Società, come definite nel presente documento. Allo stesso modo, qualsiasi riferimento alle “CGU” deve essere inteso come “CGUPM.”
In deroga alle disposizioni delle Condizioni Generali di Utilizzo principali, l’Utente accetta e riconosce espressamente che la responsabilità delle Società nell’ambito del Servizio di Mining è ripartita come segue: VANCELIAN è responsabile per tutti i servizi sugli asset digitali forniti nell’ambito del Programma di Mining, nonché per la gestione dell’interfaccia della Piattaforma, mentre VANCELIAN LTD, unica responsabile per la fornitura del Servizio di Mining, assume la responsabilità del rimborso del Prezzo della Potenza di Calcolo, che rimane separato dal patrimonio di VANCELIAN fin dal momento della sottoscrizione al Programma di Mining. In altre parole, nel caso in cui VANCELIAN LTD non adempia alla propria obbligazione di rimborsare il Prezzo della Potenza di Calcolo, VANCELIAN non potrà essere considerata responsabile dall’Utente.
Data dell'ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025
Allegato 1
CONVENZIONE CLIENTE
Conformemente alle disposizioni degli articoli 721-1-2 e 721-14 del RG AMF, VANCELIAN dichiarano che, prima della fornitura dei Servizi su Asset Digitali, l’Utente è stato informato e ha sottoscritto una convenzione scritta, fornita su un supporto durevole ai sensi dell'articolo 314-5 del RG AMF, accettando e firmando i presenti CGUPM.
I presenti CGUPM contengono le seguenti informazioni, anche per rinvio ai CGU Principali:
i. Una descrizione dei diritti e degli obblighi essenziali delle Società e degli Utenti, contenuta nell’articolo 4 «Descrizione del Servizio di Mining» dei CGUPM e per rinvio agli articoli 5.4 «Disponibilità della Piattaforma e dei Servizi», 5.7 «Principi generali applicabili ai Servizi», 8 «Obblighi reciproci delle Parti» e 9 «Responsabilità civile» dei CGU Principali.
ii. La natura dei Servizi forniti e i tipi di Asset Digitali a cui si applicano.
Le Società dettagliano la natura dei Servizi forniti nell'articolo 4 dei CGUPM.
L’Utente è informato che, sebbene la maggior parte degli Asset Digitali siano accettati sull’Applicazione Mobile, alcuni potrebbero non esserlo. L’elenco aggiornato degli Asset Digitali accettati è disponibile nella sezione dedicata della Piattaforma e può essere soggetto a modifiche.
iii. Tariffe dei Servizi forniti dal fornitore di Servizi su Asset Digitali e modalità di remunerazione.
VANCELIAN fornisce i Servizi di Conservazione degli Asset Digitali, l’acquisto e la vendita di Asset Digitali contro monete aventi corso legale e l’exchange di Asset Digitali, a titolo oneroso. VANCELIAN è remunerata secondo le disposizioni dell’articolo 7 «Condizioni finanziarie» dei CGU Principali.
iv. Durata di validità della convenzione, come previsto dagli articoli 3 dei presenti CGUPM e 10 dei CGU Principali.
v. Obblighi di riservatezza a carico del fornitore di Servizi su Asset Digitali, conformemente alle leggi e regolamenti in vigore sul segreto professionale.
VANCELIAN garantisce che tutte le informazioni relative agli Utenti e alle loro Transazioni siano trattate con la massima riservatezza e non vengano divulgate, salvo quando richiesto dalla legge, dai regolamenti o da un'autorità competente, in conformità alla politica di gestione dei dati personali o con il consenso esplicito dell’Utente.
Allegato 2
CONVENZIONE DI CONSERVAZIONE
Conformemente alle disposizioni degli articoli 721-1-3 e 722-4 del RG AMF, VANCELIAN dichiara che, prima della fornitura del Servizio di Conservazione degli Asset Digitali, l’Utente è stato informato e ha sottoscritto una convenzione scritta, accettando e firmando i presenti CGUPM.
I presenti CGUPM contengono le seguenti informazioni, anche per rinvio ai CGU Principali:
i. Identità delle Parti con cui è stipulata la convenzione (persona giuridica descritta nei presenti CGUPM, modalità di informazione e soggetti autorizzati ad agire per conto di VANCELIAN).
ii. Natura e descrizione dettagliata dei Servizi forniti, come previsto all’articolo 4 dei presenti CGUPM.
iii. Condizioni di trasmissione delle informazioni da parte di VANCELIAN riguardanti eventi rilevanti ai sensi dell'articolo 722-1 del RG AMF (ad es. fork di una blockchain e restrizioni dell’iniziatore dell’evento).
A tal proposito, VANCELIAN si impegna a trasmettere agli Utenti, non appena disponibili, le seguenti informazioni:
- Informazioni sulle Transazioni che richiedono una risposta da parte dell’Utente;
- Informazioni sulle Transazioni che modificano i saldi dell’Account dell’Utente; Notifiche relative a un fork di una blockchain che ha impattato gli Asset Digitali dell’Utente. Nel caso di fork, l’Utente ha diritto agli Asset Digitali risultanti nella misura della sua posizione al momento dell’evento. Tuttavia, per recuperarli potrebbe essere richiesta un’azione specifica. Se l’Utente non risponde entro il termine stabilito, potrebbe non essere più in grado di recuperarli.
iv. Misure di sicurezza applicate agli Asset Digitali conservati da VANCELIAN.
VANCELIAN utilizza i servizi del suo fornitore Fireblocks per l’infrastruttura dei Wallet Digitali.
L’infrastruttura di VANCELIAN è stata auditata da un revisore certificato, che non ha rilevato vulnerabilità particolari.
VANCELIAN si impegna a implementare tutte le misure ragionevoli per prevenire rischi operativi aggiuntivi.
v. Sistemi di autenticazione degli Utenti utilizzati da VANCELIAN, come previsto dall’articolo 6.2 dei CGU Principali.
vi. Tariffe applicate ai Servizi di Conservazione forniti da VANCELIAN.
vii. Durata di validità della convenzione, come previsto dagli articoli 3 dei presenti CGUPM e 3 dei CGU Principali.
viii. Legge applicabile alla convenzione, come previsto dall’articolo 17 dei CGU Principali.
ix. Descrizione della politica di conservazione di VANCELIAN.