
Correzione tattica confermata verso 101.000 $ e 94.000 $ (Accumulo) all’interno di una tendenza strategica rialzista
3 Bitcoin (BTC/USDC)
Data dell’analisi: 17 ottobre 2025
Unità di tempo del grafico: Giornaliero (1D)
Analisi del quadro strategico (6–12 mesi)
Bitcoin rimane inserito nel suo canale rialzista strategico di lungo termine, sostenuto da una sequenza di minimi crescenti dal 2023.
La struttura macro secondo le onde di Elliott indica che è in corso un’onda (V) rialzista, con la fase attuale che corrisponde a un’onda correttiva minore (4) prima della ripresa di un importante movimento impulsivo verso l’alto.
Gli obiettivi strategici si collocano a 140.000 $ e 147.500 $, corrispondenti al limite superiore del canale rialzista di lungo termine.
La zona di supporto strategica, compresa tra 72.000 $ e 75.000 $, rimane la base della tendenza rialzista pluriennale prevista fino al 2026.
Osservazione chiave su Bitcoin
La dominanza del Bitcoin è salita al 64% della capitalizzazione totale del mercato crypto (contro il 63,1% di maggio 2025 – fonte: CoinMarketCap, dati dell’11/07/2025), raggiungendo così il livello più alto dal 2021.
Ciò conferma la sovraperformance di Bitcoin rispetto al mercato complessivo delle criptovalute, una tendenza ancora attiva che rafforza la prospettiva rialzista a lungo termine.
⚠️ Attenzione: nel breve termine, Ethereum (ETH) mostra nuovi segnali di debolezza dopo aver sovraperformato negli ultimi quattro mesi, indicando un possibile inversione di tendenza per le altcoin e una sottoperformance del segmento altseason.
Scenario tattico alternativo in corso (1–3 mesi)
Il BTC è impegnato in una correzione tattica confermata dopo la perdita del supporto chiave rappresentato dal cluster delle medie mobili esponenziali (EMA 21/34/89) intorno a 111.000 $.
L’azione del prezzo si appresta a testare il limite superiore della “DCA Strategic Smart Zone”, area che corrisponde alla confluenza tra il ritracciamento di Fibonacci e il limite inferiore del canale rialzista di medio termine.
L’indicatore RSI (38) conferma la prosecuzione della dinamica ribassista, mostrando tuttavia i primi segnali di una potenziale divergenza rialzista in prossimità della zona di ipervenduto (30–40).
Nel breve termine, il BTC potrebbe continuare una fase di consolidamento irregolare verso 101.000 $ e poi 94.000 $, prima di riprendere la quinta onda (5) rialzista puntando all’area 120.000 $ – 140.000 $.
Elementi tecnici chiave
Prezzo attuale: 105.326 $ (17 ottobre)
Resistenze tattiche: 120.000 $ – 129.000 $
Supporti tattici (zone DCA): 101.000 $ e 94.000 $
Estensione ribassista tattica (supporto chiave): 88.000 $
RSI: ribassista sotto il 50%, inizio di divergenza rialzista
Medie mobili esponenziali: resistenza dinamica intorno a 114.000 $
Piano di trading tattico
Strategia di acquisto (accumulo tattico):
Entrate progressive (DCA) tra 101.000 $ e 94.000 $, con obiettivi di rimbalzo verso 120.000 $ – 129.000 $, poi un’estensione strategica verso 140.000 $ e oltre.
Stop-Loss: chiusura giornaliera sotto 88.000 $ (supporto tattico).
Grafico: Giornaliero (Candele – Scala logaritmica)
Indicatori: Medie Mobili Esponenziali (21/34/89), RSI (21)