
Cosa sono i pacchetti Pokémon NFT e come funzionano?
Introduzione
Le confezioni di Pokémon NFT rappresentano la prossima frontiera delle carte collezionabili, unendo l'emozione dell'apertura dei pacchetti con la sicurezza e la convenienza della tecnologia blockchain. Queste confezioni digitali offrono ai collezionisti sia beni virtuali che la possibilità di riscattare carte fisiche, rimodellando il modo in cui gli appassionati di Pokémon si avvicinano al loro franchise preferito.
Come funzionano i Pokémon NFT Pack
1. I pacchetti Booster digitali
I pacchetti NFT Pokémon sono versioni virtuali dei tradizionali pacchetti booster.
Ogni NFT è collegato a una carta Pokémon reale, classificata professionalmente e conservata in un caveau sicuro.
2. Classificazione e conservazione delle carte fisiche
Le carte provengono da venditori e collezionisti di fiducia.
Vengono classificate da servizi professionali come PSA, BGS o CGC e conservate in caveau assicurati e a temperatura controllata fino al momento del riscatto.
3. Tokenizzazione
Le carte classificate vengono trasformate in NFT.
Ogni NFT include metadati come il grado, il numero di serie, le foto e l'ubicazione del caveau.
Questo permette il commercio istantaneo online, mentre il proprietario può sempre scegliere di riscattare la carta fisica corrispondente.
4. Creazione e randomizzazione dei pacchetti
Le carte tokenizzate vengono ordinate in pacchetti digitali in base alla rarità.
La correttezza è garantita dall'uso di generatori di numeri pseudo-casuali basati su blockchain.
Magic Eden, ad esempio, utilizza un processo di commit/reveal on-chain per garantire una casualità trasparente.
5. I pacchetti vengono acquistati sui marketplace NFT.
I proprietari "strappano" i pacchetti digitali per rivelare la carta NFT al loro interno.
Le NFT rivelate possono essere vendute, tenute, scambiate o riscattate istantaneamente per la carta fisica.
Dove comprare e vendere pacchetti NFT Pokémon
Magic Eden: Principale mercato NFT cross-chain, offre pacchetti Pokémon grazie alla partnership con Collector Crypt.
Courtyard: Specializzato in oggetti da collezione classificati, offre un'esperienza di pack in stile distributore automatico e opzioni di riacquisto istantaneo.
Collector Crypt: Focalizzato su Pokémon e NFT sportivi, utilizza un sistema di "Gacha" in stile giapponese ed enfatizza la conservazione e la classificazione sicura.
Benefici ed esperienza
I collezionisti godono dell'emozione di aprire i pacchetti combinata con la sicurezza della blockchain e la commerciabilità immediata.
La possibilità di riscattare gli NFT in cambio di carte fisiche elimina le preoccupazioni relative alla spedizione, alla perdita o al danneggiamento.
I mercati semplificano il processo di raccolta, mantenendo l'eccitazione e il potenziale di scoperta di carte rare.
Fonti
Fonti: