
Ecco come Bitcoin si sta trasformando nella spina dorsale del Web3
Traduzione effettuata da Deepl pro
Le edgechain forniscono una risposta al problema della scalabilità delle blockchain, offrendo livelli di esecuzione modulari che preservano la sicurezza di Bitcoin e al contempo consentono una nuova ondata di DApp ad alte prestazioni.
Per combinare la robusta sicurezza di Bitcoin con la flessibilità dell'EVM, Syscoin utilizza un'avanzata tecnologia di rollup, affrontando al contempo i problemi trascurati dalla maggior parte dei modelli di layer-2.
Nonostante gli innovativi protocolli di layer-2, la scalabilità e la funzionalità di smart contract rimangono un problema per gli sviluppatori Web3 a causa dei limiti fondamentali di Bitcoin. Persino l'aggiornamento Bitcoin Taproot, che apre le porte ai contratti intelligenti - codici di accordo auto-esecutivi - non è in grado di soddisfare appieno le esigenze di scalabilità senza compromettere la sicurezza.
D'altra parte, mentre la rete Ethereum offre convenienza nello sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApp), non può raggiungere lo stesso livello di sicurezza di Bitcoin.
Anche se le sidechain che operano secondo le proprie regole pur collegandosi alla blockchain principale presentano un'alternativa di scalabilità, la ricerca indica che i problemi possono derivare dai meccanismi utilizzati per collegarsi alla catena principale.
Per fortuna, esistono alternative emergenti che aderiscono ai principi di sicurezza fondamentali di Bitcoin mantenendo i costi delle transazioni a livelli gestibili.
Scalare Web3 con la sicurezza di Bitcoin
Il meccanismo PoW di Bitcoin richiede che i partecipanti alla rete eseguano calcoli massicci per verificare le transazioni e creare i blocchi, impedendo di fatto le attività fraudolente rendendo il costo dell'imbroglio più alto dei potenziali profitti. D'altro canto, EVM offre agli sviluppatori la convenienza di scrivere e distribuire contratti intelligenti che vengono eseguiti automaticamente su una rete decentralizzata.
L'ultimo sviluppo di Syscoin, le Edgechain, sono livelli di blockchain indipendenti e modulari che combinano la sicurezza PoW di Bitcoin con soluzioni di scalabilità avanzate. A differenza delle sidechain tradizionali, che operano in modo indipendente ma spesso mancano di una solida sicurezza, o delle soluzioni di livello 2, che si affidano alla catena principale per la sicurezza, le Edgechain combinano i punti di forza di entrambe, introducendo al contempo innovazioni chiave come la sicurezza merge-mined e la modularità nativa.
Gli Edgechain gettano inoltre le basi per Bitcoin+, un nuovo standard per trasformare Bitcoin nel livello base sicuro di un'economia Web3 scalabile e interoperabile. zkSYS, la prima implementazione live di Edgechain, sta attualmente operando su testnet, mostrando l'esecuzione modulare, la finalità senza fiducia e la scalabilità a basso costo che le Edgechain rendono possibile.
Le Edgechain integrano sia i principi di progettazione del layer-2 che della sidechain, introducendo al contempo innovazioni chiave. La distinzione principale è che le Edgechain sfruttano la sicurezza PoW di Bitcoin attraverso il merge-mining, garantendo un alto livello di fiducia e resistenza agli attacchi, cosa che L2 e sidechain non offrono intrinsecamente. Consentendo ai minatori di guadagnare ulteriori entrate da Syscoin riutilizzando lo stesso lavoro di calcolo, Edgechains crea una relazione simbiotica che rafforza entrambe le reti senza diluire la sicurezza di Bitcoin.
Per rafforzare ulteriormente la resilienza della rete, Edgechains ha introdotto i Sentry Nodes, dotati di intelligenza artificiale, che migliorano il sequenziamento decentralizzato, la governance autonoma e il rilevamento delle frodi. I chainlock multi-quorum, il meccanismo di finalizzazione di Syscoin, prevengono gli attacchi di selfish mining anche contro i minatori che controllano porzioni significative dell'hashrate.
Progettati per integrarsi con ogni aspetto dell'ecosistema Syscoin, gli Edgechain impiegano un modello zkRollup e un meccanismo di disponibilità dei dati a prova di livello 1 per consentire transazioni ad alto rendimento e a basso costo accorpando più transazioni in una singola prova, riducendo il carico di dati sulla catena principale senza sacrificare la sicurezza.
Trasferimenti quasi istantanei
Edgechains stanno migliorando la capacità della rete Bitcoin di elaborare le transazioni in modo rapido e sicuro senza sovraccaricarsi utilizzando un meccanismo di zkRollup. Invece di dare per scontato che le transazioni siano valide fino a quando non vengono contestate, come nel caso dei rollup ottimistici, la tecnologia zkRollup utilizza prove crittografiche a conoscenza zero per verificare tutte le transazioni in anticipo prima che vengano inviate alla catena.
Queste prove garantiscono la correttezza delle transazioni senza rivelare dati o richiedere fiducia in terzi. zkRollup elimina la necessità di lunghe finestre di contestazione delle frodi, consentendo una finalizzazione quasi immediata e riducendo significativamente i requisiti di dati onchain. Questo approccio garantisce la verifica di tutte le informazioni necessarie senza congestionare il sistema principale di Bitcoin.
Il framework Edgechains consente l'esecuzione senza fiducia di applicazioni complesse attraverso crittografia a conoscenza zero e una finalità quasi istantanea, garantita da proof-of-work merge-mined. Aumenta significativamente il throughput e riduce i costi delle transazioni senza compromettere i principi fondamentali di Bitcoin. Questa architettura alimenta Bitcoin+, un ecosistema nativo Bitcoin-EVM che porta scalabilità modulare e utilità dei contratti intelligenti a Bitcoin stesso.
La piattaforma sfrutta anche il modello unspent transaction output (UTXO) insieme alle capacità EVM per fornire modularità e scalabilità. UTXO è un metodo utilizzato da alcune blockchain come Bitcoin, in cui ogni transazione inizia con monete non spese da transazioni precedenti e termina con monete in uscita disponibili per transazioni future Questo modello ibrido posiziona Syscoin in modo unico nel settore, offrendo sia il collaudato modello di contabilità di Bitcoin che la flessibilità programmabile di Ethereum all'interno di un'unica architettura.
Rispondendo alle sfide di scala nella sicurezza dei clienti, le Edgechain mitigano le vulnerabilità che altri modelli di livello 2 spesso trascurano, come la disponibilità dei dati, la resistenza alla censura e le prove di frode. La piattaforma riduce al minimo la dipendenza dagli operatori sfruttando metodi di convalida decentralizzati basati sul modello di sicurezza del Bitcoin, riducendo i rischi di centralizzazione e rendendo il sistema più resistente alla manipolazione.
Meccanismo di disponibilità dei dati
BitcoinDA, il meccanismo di disponibilità dei dati (DA) pioniere del mercato, creato su misura per migliorare la scalabilità di Syscoin, rappresenta uno dei progressi fondamentali di Edgechains. A differenza delle soluzioni DA tradizionali, BitcoinDA sfrutta la Proof-of-Data Availability (PoDA) di Syscoin per garantire che i rollup ereditino la piena sicurezza della rete PoW di Bitcoin.
La Zero-Knowledge Data Availability (zkDA), introdotta di recente, estende questa capacità, consentendo a qualsiasi rollup su qualsiasi catena di sfruttare la sicurezza di Bitcoin per la disponibilità dei dati senza sacrificare il throughput. Con zkDA, gli sviluppatori possono finalmente scalare con fiducia su un'infrastruttura supportata da Bitcoin, senza compromettere la sicurezza, la decentralizzazione o i costi.
zkRollups riduce al minimo l'archiviazione dei dati sulla catena, garantendo al contempo che tutte le informazioni sulle transazioni rimangano verificabili e recuperabili, eliminando la dipendenza da livelli centralizzati di disponibilità dei dati. Mantenendo l'integrità dei dati al livello di base, BitcoinDA consente ai rollup di ottenere sia un elevato throughput di transazioni elaborando le transazioni offchain, sia una sicurezza minimizzata dal punto di vista della fiducia, ancorando la disponibilità dei dati a un livello 1 sostenuto da Bitcoin.
Integrando zkRollup, le Edgechain migliorano ulteriormente la scalabilità senza compromettere la decentralizzazione o i presupposti di fiducia. In definitiva, le edgechain sono l'architettura di Bitcoin+ e la visione di Bitcoin come base sicura per il Web3.