
I futures di Wall Street salgono grazie all'ottimismo sull'AI e alle speculazioni sul taglio dei tassi
I futures azionari statunitensi sono in rialzo lunedì, grazie all'entusiasmo crescente per le trattative sull'intelligenza artificiale (AI) e ai sussurri di un prossimo taglio dei tassi d'interesse che accendono l'ottimismo degli investitori.com)
I mercati stanno cercando di superare i venti contrari dovuti al perdurare dello shutdown del governo federale - ora entrato nel sesto giorno - e all'assenza di nuovi dati sul lavoro, che hanno offuscato la chiarezza della Federal Reserve. Tuttavia, lo slancio del settore tecnologico e l'ampia narrativa sull'IA sembrano sostenere il sentiment.
(Fonte: Reuters)
Key Drivers Powering the Move
La recente ondata di investimenti infrastrutturali nell'IA e di partnership strategiche, in particolare tra i produttori di chip e le aziende di software, viene considerata da alcuni analisti come strutturalmente più duratura rispetto ai boom tecnologici del passato.Con lo shutdown che ha ritardato i principali dati occupazionali e macro, i mercati stanno ora attribuendo un peso ancora maggiore agli utili del 3° trimestre come indicatori della crescita e della direzione della Fed.Alcuni dei guadagni al rialzo sono concentrati nei titoli legati alla criptovaluta e nelle società esposte all'IA, mentre il Bitcoin si avvicina a livelli record e crescono le aspettative di afflussi di asset digitali.
Cosa significa per i mercati e la politica
Questo rally sottolinea un cambiamento fondamentale: gli investitori sono meno concentrati sul rumore dei dati a breve termine e più attenti ai temi strutturali, in particolare la scalabilità dell'IA e le manovre delle banche centrali. Ciò suggerisce una crescente fiducia nel fatto che i tagli dei tassi potrebbero essere all'orizzonte, anche in mezzo all'incertezza macroeconomica.
Ciò nonostante, il percorso è delicato. Le prossime mosse della Fed potrebbero dipendere in larga misura dall'evoluzione dei dati sull'inflazione, sull'occupazione e sulla crescita nelle prossime settimane. Per ora, gli utili e l'innovazione dell'intelligenza artificiale sono al centro della scena.
Fonti: Reuters, Investing.com