
Il mercato NFT si muove di nuovo: Un ritorno dopo la scomparsa di 1,2 miliardi di dollari
Nella quieta tregua dopo la tempesta di venerdì, l'universo NFT ha mostrato segni di risveglio. Il regno dell'arte digitale, ferito da un improvviso crollo di 1,2 miliardi di dollari, sta ora tentando di recuperare il polso della situazione, e i primi bagliori di rinascita si stanno facendo sentire.
Da un picco di circa 6,2 miliardi di dollari, il valore collettivo degli NFT è crollato a quasi 5 miliardi di dollari sabato. Il crollo non è stato solo un segnale di panico, ma ha evidenziato la fragilità del sentimento, la sensibilità dei collezionisti e la sottile linea che separa la febbre dalla follia. Tuttavia, domenica il mercato ha recuperato terreno: le valutazioni sono tornate verso i 5,5 miliardi di dollari, registrando un rimbalzo modesto ma significativo.
Tuttavia, sotto le metriche generali si nasconde un quadro più contrastato. Le principali collezioni di Ethereum come Bored Ape Yacht Club, CryptoPunks e Pudgy Penguins rimangono in rosso sui grafici settimanali e mensili. I loro prezzi di base non sono ancora guariti; il calo è penetrato in profondità, scuotendo la fiducia anche tra i detentori a lungo termine.
Eppure la ripresa, per quanto timida, suggerisce più di un cieco ottimismo. Dimostra che la ricerca selettiva sopravvive tra le macerie: alcuni acquirenti non si lasciano scoraggiare. Alcune collezioni di nicchia, meno famose ma più agili, hanno registrato guadagni modesti nell'arco di 24 ore. La scarsità di liquidità durante il crollo potrebbe aver filtrato le mani più deboli, lasciando solo quelle convinte di tenere o rientrare.
Questo episodio sottolinea una verità più profonda: gli NFT sono legati non solo all'arte o alla comunità, ma ai ritmi più ampi della volatilità delle criptovalute. Quando i mercati tremano, gli asset speculativi sentono per primi le scosse. I prezzi al suolo scendono, le contrattazioni si inaridiscono e coloro che hanno un appetito superficiale si ritirano. La ripresa dipende quindi non solo da una rinnovata energia, ma anche dalla fiducia: nei creatori, nelle piattaforme e nella stabilità del più ampio terreno delle criptovalute.
Per le settimane a venire, la domanda incombe: questa scintilla può accendere un rally duraturo, o si spegnerà prima di trovare ossigeno? Le prime collezioni rimangono ferite. I nuovi operatori osserveranno da vicino, misurando se questo rimbalzo è la scossa prima di un'altra scossa - o il preludio di un aumento.
Fonte: Cointelegraph - "I mercati NFT si riprendono dopo la perdita di 1,2 miliardi di dollari nel crollo di venerdì"