
Il Tribunale degli Stati Uniti stabilisce che gli NFT di BAYC non sono titoli
Una decisione storica negli Stati Uniti ha portato nuova chiarezza sullo status normativo dei token non fungibili (NFT). Un giudice federale ha respinto la causa collettiva intentata nel 2022 contro Yuga Labs, la società dietro il Bored Ape Yacht Club (BAYC), stabilendo che i BAYC NFT e gli ApeCoin non si qualificano come titoli ai sensi della legge statunitense.
Una vittoria legale fondamentale per l'industria degli NFT
La sentenza, emessa dal giudice Fernando M. Olguin, ha esaminato attentamente le argomentazioni in base al test di Howey - lo standard legale in tre parti utilizzato negli Stati Uniti per determinare se un'attività costituisce un "contratto d'investimento" e quindi rientra nella normativa sui titoli.
Il giudice ha concluso che i querelanti non hanno dimostrato che i BAYC NFT o gli ApeCoin soddisfano tutti gli elementi del test di Howey. In particolare:
Non c'era alcuna prova di una "impresa comune" che collegasse le fortune degli acquirenti a quelle di Yuga Labs.
Gli acquirenti non potevano ragionevolmente aspettarsi che i profitti derivassero dagli sforzi manageriali o imprenditoriali di Yuga Labs.
Le dichiarazioni di marketing che suggerivano benefici futuri non trasformavano di per sé gli NFT in titoli, soprattutto perché i token fornivano principalmente utilità associative e culturali, piuttosto che funzionare come strumenti di investimento speculativo.
Questa decisione respinge di fatto la tesi secondo cui Yuga Labs avrebbe ingannato gli investitori promuovendo gli NFT e ApeCoin come prodotti di investimento.
Implicazioni più ampie per gli asset digitali
Questa sentenza rappresenta un precedente legale significativo per il settore degli NFT. Rafforza l'idea che gli NFT concepiti come oggetti da collezione, beni culturali o token associativi possono non ricadere sotto la regolamentazione dei titoli, a condizione che non comportino chiare aspettative di profitto legate a un'entità centrale.
Tuttavia, la corte ha anche sottolineato che questa decisione è specifica al caso BAYC e non fornisce un'immunità generalizzata per tutti gli NFT. Ogni progetto continuerà a essere valutato individualmente, in base alla sua struttura, al suo marketing e alla sua realtà economica.
Contesto normativo
La decisione arriva in un momento di maggiore controllo normativo negli Stati Uniti. Le società di criptovaluta hanno affrontato una crescente pressione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) per classificare vari asset digitali come titoli. Il caso BAYC si distingue come una delle battaglie legali di NFT di più alto profilo fino ad oggi, e la conclusione della corte può servire come punto di riferimento per i casi futuri che coinvolgono NFT e token di utilità.
Per i creatori e le piattaforme di NFT, questa sentenza sottolinea l'importanza di una chiara progettazione dell'utilità, di una comunicazione trasparente e di evitare esplicite promesse di investimento per rimanere al di fuori del perimetro dei titoli.
Autore: Brian LECLERE
Fonti: Bitcoin.com News, MEXC News, Phemex, FinanceFeeds