
La leva del Bitcoin sfiora i 40 miliardi di dollari in vista del voto chiave della Fed
Il mercato delle criptovalute si sta preparando a un momento potenzialmente sismico. Mentre il Bitcoin sale verso la soglia dei 116.000 dollari, i trader stanno accumulando posizioni con leva finanziaria, e non si tratta di un aumento di poco conto. Secondo i dati di CryptoQuant, il totale degli interessi aperti sui derivati del Bitcoin è salito verso i 38-40 miliardi di dollari, segnalando un rischio elevato, un'alta convinzione e la possibilità di una forte volatilità.
L'innesco macro: Una decisione della Fed in primo piano
Il catalizzatore dietro questo accumulo è l'imminente decisione sui tassi della Federal Reserve, che dovrebbe portare a un taglio di 25 punti base del tasso sui fondi, una mossa che i mercati hanno ampiamente prezzato. Con l'inflazione che mostra segni di rallentamento e lo shutdown del governo americano in corso, le aspettative di liquidità stanno aumentando e gli asset di rischio come il Bitcoin stanno reagendo di conseguenza.
Cosa ci dicono i numeri
L'open interest del Bitcoin è passato da circa 33 miliardi di dollari a quasi 38 miliardi di dollari, parallelamente al rally da ~$107.600 a ~$116.000.
Per fornire una prospettiva: all'inizio di questo mese l'open interest ha raggiunto un picco vicino a 47 miliardi di dollari quando il Bitcoin ha toccato brevemente ~$126.080. Quindi, sebbene i livelli attuali siano elevati, non sono ancora da record.
Gli strumenti di previsione del mercato, come la piattaforma Myriad, mostrano una probabilità del 92,6% di un taglio dei tassi questa settimana. Un analista osserva che "l'imminente riunione del FOMC è ampiamente prevista per un taglio di 25 punti base al 4,00-4,25%", che i trader sembrano voler anticipare.
Perché ora è importante
La leva finanziaria funziona come un'arma a doppio taglio: da un lato, amplifica i guadagni quando il trend persiste; dall'altro, aumenta il rischio di liquidazioni a cascata se il sentiment cambia. Con l'open interest alle stelle, anche un moderato cambiamento nelle aspettative potrebbe innescare movimenti di dimensioni maggiori, soprattutto perché molte posizioni sono probabilmente costruite sull'anticipazione di un allentamento monetario → risk-on rally.
Per il Bitcoin in particolare, la fusione di aspettative macro (allentamento della Fed) e flussi di criptovalute (afflussi di ETF, accumulo di derivati) ha creato un ciclo di rafforzamento dello slancio rialzista. Tuttavia, il gioco non consiste più semplicemente nel "comprare la goccia", ma nel temporizzare correttamente l'entrata in un ambiente altamente levereggiato e guidato dal sentiment.
Fattori di rischio e cosa tenere d'occhio
Imprevisti falchi: se la Fed segnala cautela o ritarda ulteriori tagli, gli asset di rischio potrebbero sgonfiarsi rapidamente.
Sgonfiamento della leva finanziaria: Con miliardi di interessi aperti, un calo improvviso può costringere a vendite forzate, facendo precipitare il rally.
Vuoto di dati: Con lo shutdown del governo statunitense che limita i dati economici freschi, le sorprese in entrambi i sensi sono più probabili.
Correlazione con le azioni: Se gli asset di rischio tradizionali vacillano, la criptovaluta potrebbe seguirla, anche se la sua narrativa strutturale rimane intatta.
Il punto di partenza
L'attuale assetto del bitcoin è un esempio da manuale di "liquidità incontra leva incontra momento politico"."Con quasi 40 miliardi di dollari di scommesse a leva sull'allentamento monetario, il mercato delle criptovalute è pronto per un breakout o per un crollo.
Per gli investitori e i trader, il messaggio è chiaro: le grandi narrazioni macro - politica dei tassi d'interesse, flussi di liquidità, stabilità fiscale - sono ora inseparabili dall'azione dei prezzi delle criptovalute. È un promemoria che ricorda che il Bitcoin non è più una classe di asset isolata: è intrecciato alle stesse forze strutturali che guidano la finanza globale.
Fonte: Decrypt - "Bitcoin Leverage Nears $40 Billion Ahead of Key Fed Vote" (28 ottobre 2025