
La Warren mette sotto inchiesta il capo del commercio scelto da Trump, Lutnick, per i rapporti con Tether
Traduzione effettuata da Deepl pro
La senatrice Elizabeth Warren ha fatto pressione su Howard Lutnick, candidato di Donald Trump alla guida del Dipartimento del Commercio, in merito ai suoi legami e interessi con l'emittente di stablecoin Tether.
La senatrice statunitense Elizabeth Warren ha fatto pressione sul segretario al Commercio scelto dal presidente Donald Trump, l'amministratore delegato di Cantor Fitzgerald Howard Lutnick, in merito ai legami della sua società di investimento con l'emittente di stablecoin Tether.
In una lettera del 27 gennaio, Warren ha dichiarato di essere "seriamente preoccupata" per il "profondo coinvolgimento e il sostegno di Lutnick a Tether, un noto facilitatore di attività criminali che è stato descritto come la 'criptovaluta preferita dai fuorilegge'".
"Sebbene abbia accettato di cedere la sua partecipazione in Cantor Fitzgerald, che detiene una quota del 5% in Tether e funge da gestore patrimoniale di Tether, questa cessione non pone fine alle domande sui suoi profondi legami personali con la società o i suoi affiliati", ha scritto Warren, primo democratico della Commissione bancaria del Senato.
Ha detto di dubitare ancora della sua "capacità di mettere gli interessi del popolo americano" davanti agli interessi finanziari personali, se sarà confermato come Segretario del Dipartimento del Commercio.
Secondo Warren, se Lutnick sarà confermato nella sua audizione del 29 gennaio, avrà "un accesso straordinario" al Presidente Trump e ad altri funzionari responsabili della regolamentazione di Tether.
Warren ha posto a Lutnick una lista di domande, tra cui quelle relative alla sua attuale partecipazione finanziaria in Tether, alle quali vuole che venga data risposta entro il 10 febbraio. Fonte: Elizabeth Warren
La Warren sostiene che questo lo metterà in "una posizione tale da influenzare le politiche che possono avere un impatto diretto o indiretto su Tether e sull'intero settore delle criptovalute."
La Warren ha chiesto che Lutnick risponda a 13 domande, tra cui la sua attuale partecipazione finanziaria in Tether, oltre a tutte le conversazioni che ha avuto con i funzionari dell'amministrazione Trump su Tether.
Ha anche chiesto se Cantor Fitzgerald ha eseguito la due diligence per confermare che Tether è conforme alle regole di Know Your Customer del Bank Secrecy Act, alle sanzioni internazionali e alle leggi antiriciclaggio.
La senatrice del Massachusetts vuole risposte alle sue domande entro il 10 febbraio. Tuttavia, non fa parte della Commissione Commercio, Scienza e Trasporti del Senato, che terrà l'udienza di conferma di Lutnick.
Warren ha detto che i cattivi attori usano la stablecoin omonima di Tether, Tether
, per attività criminali come il riciclaggio di denaro e l'elusione delle sanzioni, e per finanziare azioni come il programma nucleare della Corea del Nord.
Tether e Cantor Fitzgerald non hanno risposto immediatamente alla richiesta di commento di Cointelegraph.
Tether ha aiutato le autorità a chiudere le attività illecite. Il 27 gennaio ha collaborato con le società di blockchain Tron e TRM Labs per aiutare le forze dell'ordine spagnole a congelare 26,4 milioni di dollari in criptovalute collegate a un'operazione di riciclaggio di denaro paneuropea.
Related: Tether trasferirà la sede centrale in El Salvador dopo aver ottenuto la licenza
Lo scorso settembre, Tether ha dichiarato di aver assistito l'FBI nel recupero di 6 milioni di dollari da truffatori di criptovalute che avevano preso di mira cittadini statunitensi, congelando i portafogli dei truffatori.
Warren, scettico nei confronti delle criptovalute, ha chiesto una regolamentazione rigorosa per l'industria delle criptovalute e di recente ha esortato il ministro del Tesoro scelto da Trump a prendere in considerazione leggi più severe sulle criptovalute.
Nel 2022 e di nuovo nel 2023, ha introdotto il Digital Asset Anti-Money Laundering Act, per riportare l'industria delle criptovalute sotto i quadri esistenti in materia di antiriciclaggio e CTF.
La proposta di legge è stata criticata dal gruppo di difesa delle criptovalute con sede negli Stati Uniti Chamber of Digital Commerce e da 80 ex funzionari dell'esercito e della sicurezza nazionale per il timore che potesse ostacolare l'applicazione della legge e aumentare i problemi di sicurezza nazionale spingendo l'industria degli asset digitali all'estero.