
L'economia della zona euro è in stallo a giugno: i servizi mostrano una crescita limitata
Traduzione effettuata da Deepl pro
Pubblicato il 23 giugno 2025
L'economia della zona euro non ha registrato alcuna crescita nel giugno 2025, secondo i dati dell'indagine flash di S&P Global, segnalando una stagnazione per il secondo mese consecutivo. L'indice composito HCOB dei responsabili degli acquisti (PMI), che combina l'attività nei servizi e nel settore manifatturiero, è rimasto invariato a 50,2, appena sopra la soglia di 50 che separa la crescita dalla contrazione. Gli analisti si aspettavano un leggero miglioramento a 50,5.
1. Disaggregazione settoriale
Il PMI dei servizi è salito a 50,0 da 49,8 di maggio, indicando un'attività piatta nella parte più ampia dell'economia della zona euro.
Il PMI manifatturiero è rimasto invariato a 45,6, indicando ancora una contrazione del settore.
Il PMI composito complessivo è rimasto a 50,2, suggerendo che non c'è stata una crescita o un declino significativo nell'attività economica complessiva.
2. Highlights regionali
La Germania, l'economia più grande della zona euro, ha registrato un leggero aumento. Il suo PMI composito è salito a 50,6, sostenuto dal più forte aumento dei nuovi ordini manifatturieri dal 2021.
La Francia ha registrato una contrazione più profonda. Il suo PMI composito è sceso a 48,2, con cali sia nel settore dei servizi che in quello manifatturiero.
3. Domanda e fiducia delle imprese
I nuovi ordini delle imprese sono diminuiti per il 13° mese consecutivo, riflettendo la continua debolezza della domanda in tutto il blocco.
Nonostante ciò, le aspettative delle imprese sono salite al livello più alto degli ultimi quattro mesi, segnalando un certo ottimismo per la seconda metà dell'anno.
4. Contesto di politica monetaria
L'inflazione dell'area dell'euro è scesa al di sotto dell'obiettivo del 2% fissato dalla Banca Centrale Europea a maggio, spingendo la BCE a sospendere ulteriori tagli dei tassi di interesse.
Il membro del Consiglio direttivo della BCE Mario Centeno ha chiesto ulteriori stimoli, avvertendo che sia l'offerta che la domanda rimangono troppo deboli per sostenere una ripresa sostenibile.
La BCE ha già tagliato i tassi otto volte dal 2023, portando il suo tasso di riferimento al 2%.
Metadati suggeriti da Strapi
Titolo: L'economia della zona euro è in stallo a giugno, mentre i servizi mostrano una crescita limitata
Data: 23 giugno 2025
Autore: Reuters / Maria Ponnezhath
Fonte: Investing.com (via Reuters)