
L'offerta di Ethereum tocca i minimi storici - Come potrebbe influire sul mercato
Traduzione effettuata da Deepl pro
- Le riserve di scambio di Ethereum rimangono ai minimi storici, segnalando potenzialmente un aumento dei prezzi guidato dall'offerta.
- Il prolungarsi delle basse riserve potrebbe portare a pressioni al rialzo dei prezzi nel breve termine.
Ethereum [ETH] sembra essere ancora indietro nonostante il più ampio sentimento rialzista del mercato delle criptovalute.
Mentre Bitcoin [BTC] ha creato ancora una volta un altro massimo storico, la scorsa settimana, ETH continua a lottare per superare le principali resistenze.
Tuttavia, al momento in cui scriviamo l'asset è in rialzo del 4% nell'ultimo giorno con un prezzo di negoziazione al momento della stampa di 3.195 dollari.
In mezzo a tutto questo, un fattore significativo che influenza i movimenti di prezzo di Ethereum è rappresentato dai livelli di riserva sulle borse a pronti.
Secondo un'analisi pubblicata sulla piattaforma CryptoQuant QuickTake, le riserve di Ethereum hanno esibito notevoli tendenze storiche.
Tracciamento delle riserve di Ethereum nel tempo
L'analista ha delineato come i livelli di riserva di Ethereum si siano spostati nel corso degli anni, evidenziandone il potenziale impatto sul prezzo.
Durante il mercato toro del 2017-2018, le riserve sono aumentate costantemente, raggiungendo un picco all'inizio del 2018. Questa impennata ha coinciso con l'aumento dell'interesse per Ethereum e i progetti correlati.
Con l'ascesa della finanza decentralizzata (DeFi) nel 2020 e nel 2021, le riserve di Ethereum hanno registrato un'altra spinta significativa, poiché gli utenti hanno riversato gli asset nei protocolli e nelle piattaforme costruite sulla rete Ethereum.
Source: CryptoQuant
Tuttavia, con la maturazione del mercato, la fine del 2021 ha segnato l'inizio di un notevole calo delle riserve. Questi livelli di riserva storicamente bassi hanno importanti implicazioni per il prezzo di Ethereum.
Il continuo calo suggerisce che molti partecipanti al mercato preferiscono spostare le loro partecipazioni in Ethereum fuori dalle borse, potenzialmente per conservarle a lungo termine.
Questo comportamento spesso indica fiducia nel valore di Ethereum come bene a lungo termine.
Tendenze attuali e implicazioni di mercato
A partire dal 2024, le riserve di Ethereum sulle borse a pronti rimangono vicine ai minimi storici. Questa offerta limitata sulle borse potrebbe contribuire a una pressione al rialzo dei prezzi, in quanto meno monete sono prontamente disponibili per la negoziazione.
Nel tempo, tali condizioni possono portare a movimenti di prezzo più forti se la domanda aumenta.
Anche se il prezzo attuale di Ethereum rimane al di sotto dei livelli critici di resistenza, l'attuale contesto di basse riserve potrebbe porre le basi per un nuovo trend rialzista.
Per ora, vale la pena di monitorare altre metriche sulla catena per avere un'idea della potenziale traiettoria a breve termine di Ethereum.Per esempio, i dati di CryptoQuant hanno indicato un recente aumento di una particolare metrica da 0. 58 il 15 gennaio a 0.58 il 15 gennaio a 0,63 il 18 gennaio, seguito da un leggero calo a 0,61 il 27 gennaio.
Se la metrica continua a mantenersi al di sopra di certe soglie, potrebbe segnalare una crescente fiducia tra gli investitori e potenzialmente aprire la strada a movimenti di prezzo al rialzo.